Gainn_it, promossi a esame UE 110mln di investimenti
Autore: ANSA Anno: 2017 Link: https://www.ansa.it/mare/notizie/portielogistica/news/2017/11/30/trasportigainn_it-promossi-a-esame-ue-110mln-investimenti_e5507b53-aebd-4480-8c02-2755b4d5aef0.html
Autore: ANSA Anno: 2017 Link: https://www.ansa.it/mare/notizie/portielogistica/news/2017/11/30/trasportigainn_it-promossi-a-esame-ue-110mln-investimenti_e5507b53-aebd-4480-8c02-2755b4d5aef0.html
Autore: Elettrico Magazine Anno: 2019 Link: https://elettricomagazine.it/tecnologia-ambiente-sostenibile/smart-city-enea-efficienza-e-sostenibilita-a-livorno
Autore: Infomare.it Anno: 2019 Link: http://www.informare.it/news/gennews/2019/20190909-viaggio-sperimentale-portacontainer-Maersk-con-biofuel.asp
Autore: Peter Sonnabend, Deutsche Post DHL Anno: 2009 Documento: https://ptp.porttechnologylivorno.it/wp-content/uploads/2020/09/Innovative-solutions-for-urban-freight-transport.pdf
Paolo d’Amico, il presidente di Federazione del Mare, ha rilanciato la richiesta di un dicastero dedicato alla “blue economy”.
L’Economia Blu non è un pensiero ambientalista, è un nuovo modello di business. Nell’ e-book ne illustriamo i principi e le applicazioni
L’economista belga Gunter Pauli,invitato a Roma nel 2010 dalla Fondazione Aurelio Peccei, ha presentato un nuovo modello economico che prende ispirazione dalla natura.
La proposta che la Sicilia ha portato nel settore della pesca in questi anni è la costruzione di un modello di sviluppo economico e sociale mediterraneo ispirato ai principi della Blue Economy.
Comunicato stampa
Il POR FESR 2014-20 della Toscana contribuisce alla realizzazione della strategia dell’UE per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nonché al conseguimento della coesione economica, sociale e territoriale. Il POR si basa su una analisi dei bisogni rilevanti e su una diagnosi dei problemi e delle opportunità che caratterizzano il contesto regionale. Esso viene delineato in coerenza con gli indirizzi comunitari, nazionali e regionali.